Speed to Lean: devi essere veloce!

​Hai mai sentito parlare di Speed to Lead? Ripensando alla gestione dei contatti su Studio 24 Negli anni, ho valutato che è un aspetto importante che impatta sulla conversione finale. Con ​”​Speed to Lead​”​ si intende ​il​ tempo che impieghi per trasformare un cliente da “incuriosito”, cioè vede un tuo annuncio FB o articolo LinkedIn e

I trend per il 2020 nel mondo social

Abbiamo visto, nel corso degli ultimi anni, che l’interazione tra il mondo social e il marketing è una realtà in continuo divenire: da un lato infatti i social network cambiano spesso pelle, proponendo sempre nuove funzionalità, e, dall’altro, il marketing si adatta ai nuovi gusti degli utenti per rimanere al passo con i tempi. Già,

Sappiamo bene quanto sia importante per un’azienda costruire un rapporto di fiducia con i propri clienti e quanto lo storytelling giochi un ruolo fondamentale in questo processo. Saper raccontare la filosofia aziendale, comunicare le idee che stanno dietro un progetto, ma anche la passione di chi ci lavora, in poche parole: condividere dei valori, è

“Ehi Siri” “ehi Google”, ammettiamolo: abbiamo preso l’abitudine di parlare con i nostri assistenti vocali più volte al giorno. Una volta scoperto che sul nuovo smartphone non è necessario muovere un dito perché c’è qualcuno che lo fa per noi: la ricerca vocale. Ci siamo immediatamente convertiti a questa nuova tecnologia, cominciando anche a pensare

ottimizzazione

Gennaio 1983. Apple ha terminato la produzione del suo nuovo computer, Lisa. Lo lanciano con un annuncio di nove pagine (9!!) sul New York Times. Sono nove pagine di puro linguaggio nerd e geek. Nessuno al di fuori della NASA è interessato ad approfondire. Lisa vende solo 10.000 unità. Quattordici anni dopo, Steve Jobs ritorna

No, non si tratta di metterli in catene e frustarli finché non mettono il like alla pagina aziendale, per fare rete, anche se la tentazione di trattare chi non mette il like alla pagina aziendale come un traditore della patria – ammettiamolo – è sempre presente. In questo articolo parleremo piuttosto di come sfruttare al

Gli ingredienti: un’idea, una azienda reattiva e che non si arrende al momento, una strategia semplice di marketing, un fatturato che supera le aspettative. In questo periodo molti (anche noi) spingono le aziende a non arrendersi e trovare la via giusta per non farsi abbattere da questo periodo, come ad esempio sviluppare un ecommerce… ma

presenza web

Scopri cosa consigliamo in questi giorni per migliorare la presenza web a chi ci domanda supporto in questo periodo di chiusura delle attività.  1. Ottimizza la tua presenza web Migliora la tua comunicazione online, allinea tutto quanto e dai una spinta creativa in più che colpisca. Social media e sito web sono le tue armi

ecommerce

Ecommerce Ticno: vendi online i tuoi prodotti e servizi. Un’analisi Nielsen degli ultimi giorni ha segnalato come il trend delle vendite (Ecommerce Ticino) di prodotti di largo consumo online  da lunedì 24 febbraio a domenica 1 marzo sia stato del +81%. (https://lnkd.in/et9azw4) I hashtag#ticinesi risultano essere gli acquirenti svizzeri più attivi del web: il 42%

web design

4 convinzioni errate sul web design

Il cliente ha sempre ragione, e questo è un dogma che nessuno si sognerebbe mai di mettere in discussione. Quando però il cliente decide di rivolgersi a un professionista – e fa bene, perché il web design “fatto in casa” funziona solo se si parla di pasta all’uovo – il professionista dev’essere in grado di

reskilling

In un momento imprecisato, poco prima dell’avvento del nuovo millennio, cominciarono a comparire i manager. Parola dall’oscuro significato, ma dall’indubbio fascino, che conferiva un’allure di importanza a chi la sfoggiava. Siamo dovuti arrivare all’house manager, il maggiordomo, per capire che non è tutto oro quello che luccica. Perché questa premessa? Perché manager è stata la

tik tok

Nata dalla fusione con Musical.ly, e diffusa principalmente tra i giovanissimi, l’applicazione Tik Tok è ormai uscita dalla sua nicchia per diventare l’app social più scaricata al mondo nel 2019, superando Facebook e Instagram. Non sorprende quindi che le aziende abbiano cominciato a interessarsi a questa nuova piattaforma, e per questo abbiamo cercato di capire

Kaiten zushi

Una delle esperienze più belle, in Giappone, è sperimentare la meraviglia che è il kaiten-zushi, quelli moderni con trenini automatizzati o quelli “antichi” con più intimità tra commensali e chef. La traduzione letterale significa “sushi di rotazione” e si riferisce al modo in cui i piatti si muovono su un sistema di nastri trasportatori. L’uomo

Brand, branding e brand identity

“Ti calendarizzo la call per briffarti sulla brand strategy”: ora immaginate un tipo con gli occhiali a specchio, il risvoltino e i mocassini senza calzino, e ditemi se non avete avuto anche voi la sensazione, almeno una volta nella vita, che i professionisti della comunicazione digitale parlino come i manager milanesi dei film comici. Almeno

Come promuovere la tua impresa su Facebook

I social network in generale e Facebook in particolare, possono rivelarsi un utile strumento per creare contatti e aumentare il bacino della clientela. A patto però che si compiano le giuste scelte di comunicazione. Già, ma quali? Le informazioni iniziali Il primo passo è aprire una pagina fan aziendale – un’impresa commerciale non può avere

Linkedin è il social network pensato appositamente per professionisti e imprese. È fondamentale, quindi, sia per attrarre clienti che per farsi conoscere e creare sinergie professionali utili, non solo essere presenti, ma anche proporsi con una strategia di comunicazione efficace. Questo in particolare per le imprese che non vendono direttamente al pubblico, ma offrono prodotti

Quello della comunicazione, e in particolare della comunicazione digitale, è un mondo in costante evoluzione che riflette tanto i progressi tecnologici quanto le spinte dal basso degli stessi consumatori in grado, grazie ai social, di farsi sentire molto più che in passato. Ecco allora le ultimissime novità del mercato e come sfruttarle al massimo delle

L’algoritmo a servizio della creatività

Il settore della comunicazione e del marketing digitale è stato ampiamente influenzato dall’introduzione di un gran numero di dati, statistiche, algoritmi, metriche e altri sistemi di misurazione che probabilmente stanno inventando mentre scriviamo. Quella di ricorrere ai dati , ai Big Data, è una tendenza in continua crescita, che ha fatto emergere anche nuove professionalità,

Il marketing è quel ramo dell’economia che studia i flussi di mercato per individuare le strategie più idonee a sviluppare o migliorare la diffusione di un determinato prodotto o servizio. Queste strategie prendono il nome di Piano Marketing, uno strumento essenziale, quindi, nella crescita di qualunque attività imprenditoriale. Come si fa un buon piano di

Oggi parliamo dell’importanza di impegnarsi per ottenere buoni risultati. Il concetto ormai è considerato abbondantemente superato, tanto che probabilmente molti, leggendo, staranno pensando al fatto che questo discorso continuerà con un riferimento alle mezze stagioni che non ci sono più. No, non sarà così. E non si parlerà nemmeno di quanto si stava meglio quando

TORNA SU