Studio 24

Contattaci: +41 (0) 78 972 26 48
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
    • Web design
      • Siti web vetrina
      • Siti web e-commerce
      • Siti web responsive
    • Grafica e identity
    • Posizionamento SEO
    • Social Marketing
      • Facebook
      • Instagram
      • Linkedin
    • Web Marketing 360°
    • Illustrazioni e cartoon
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI
RICHIEDIOFFERTA
  • Home
  • Blog
  • Web Marketing
  • Brand, branding e brand identity
19/01/2021

Brand, branding e brand identity

Brand, branding e brand identity

da studio24 / mercoledì, 22 Gennaio 2020 / Pubblicato il Web Marketing, Grafica, Progetti, Social Networks

“Ti calendarizzo la call per briffarti sulla brand strategy”: ora immaginate un tipo con gli occhiali a specchio, il risvoltino e i mocassini senza calzino, e ditemi se non avete avuto anche voi la sensazione, almeno una volta nella vita, che i professionisti della comunicazione digitale parlino come i manager milanesi dei film comici. Almeno una volta nella vita.

Ovviamente non è così e anzi, nessun professionista che si rispetti ricorrerebbe mai agli inglesismi per darsi un tono. Si usa l’inglese perché alcuni termini riassumono più un concetto che un singolo significato, e quindi non hanno un vero e proprio corrispettivo nella lingua italiana. È il caso di parole come “brand”, “branding” e “brand identity”, di cui vale allora la pena approfondire il significato.

Brand: un’altra cosa rispetto alla marca

A dispetto di Google Translate che ci rimanda a “marca”, il brand è costituito da un insieme di elementi visivi, percettivi ed emozionali che la generalità delle persone associa a un marchio. Semplificando al massimo è l’insieme delle idee che le persone associano a un marchio.

Un ottimo esempio di brand, e di differenza tra brand e marchio o logo, è il Made in Switzerland. “Made in Switzerland” non è un marchio, né un’azienda né un logo, ma è un brand a cui le persone associano concetti come precisione, affidabilità e altissima qualità manifatturiera. Questi concetti positivi si riflettono su tutte le attività svizzere, perché spingono le persone ad affidarsi a loro con maggiore sicurezza, e a preferirle rispetto alle altre.

Il brand, quindi, influenza le scelte dei clienti, e per questo la costruzione del brand e di una identity sono attività tanto importanti.

Branding: la costruzione del brand

Gli artigiani svizzeri hanno impiegato secoli di specchiate e onorabili carriere per costruirsi, tramite il passaparola, una fama così solida. Inconsapevolmente, stavano facendo branding.

Il branding, infatti, è l’attività di costruzione e comunicazione di un brand e, per nostra fortuna, oggi non è più un’attività che richiede secoli. Grazie alla presenza di un gran numero di mezzi di comunicazione, e alla loro diffusione massiva, un’azienda ha la possibilità di farsi conoscere in poco tempo, specie affidandosi a professionisti del settore.

Un buon professionista nella comunicazione digitale è in grado, infatti, di studiare un’attività per individuarne gli elementi distintivi e le qualità principali, e realizzare su queste basi un’immagine coerente e veritiera, in grado di valorizzare e far conoscere tutto il buono che un’impresa ha da offrire, tramite strategie di comunicazione che coinvolgono anche la brand identity.

Brand Identity: la differenza si vede, si sente, si tocca

L’imballaggio bianco lucido di un certo eCommerce che vende abiti online, l’inconfondibile rosso lucido di una nota lattina, la forma triangolare di un famoso cioccolato. Tutti questi elementi fanno parte della identity: sono, cioè, elementi percepibili, materiali, esterni, che rimandano immediatamente a una determinata impresa.

Anche in questo caso non si tratta di scelte casuali, ma del frutto di una strategia professionale precisa, che stimola l’affezione e la fiducia dei clienti rendendo un’impresa immediatamente riconoscibile e, in qualche modo, familiare e degna di fiducia.

Vuoi sapere come costruire o rafforzare il tuo brand? Contattaci!

Verremo a trovarti per studiare tutto ciò che ti distingue dalla concorrenza e valorizzare al meglio i tuoi punti di forza, faremo sapere a tutti chi sei!

Su studio24

Che altro puoi leggere

Selfie Fables, i selfie dei personaggi Disney
web design
4 convinzioni errate sul web design
Speed to Lean: devi essere veloce!

Ultimi articoli

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

  • Ecommerce Pagina 1 Studio 24

    VUOI APRIRE UN ECOMMERCE?

RICHIEDI OFFERTA

Compila il form e ci metteremo in contatto con te al più presto!

CHI SIAMO

Siamo uno studio di comunicazione in Ticino dal 2012, formato da professionisti giovani e dinamici.
Forniamo servizi di consulenza, comunicazione, design e sviluppo di siti e applicativi web garantendo ai nostri clienti affidabilità, esperienza ed innovazione.
Ti raggiungiamo ovunque tu sia: nelle città di Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso oppure nei piccoli centri. Sempre a disposizione.

BLOG

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

CONTATTI

T +41 (0) 78 972 26 48
Email: info@24studio.ch

Studio 24 sagl
Via Cantonale 26
CH-6855 Stabio

Apri in Google Maps

  • Studio 24: chi siamo e cosa facciamo come web agency
  • Siti Web Ticino
    • Siti web vetrina
    • Siti web responsive
    • Siti web e-commerce
    • Ottimizzazione Seo in Ticino
  • Servizi di web agency in Ticino
    • Grafica e identity
    • Web Marketing
    • Social Networks
    • Illustrazioni e cartoon
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
  • SOCIAL
Studio 24

© 2020 Studio 24 sagl. Tutti i diritti riservati. Fatto col ♥ in Ticino. Privacy.

TORNA SU