Studio 24

Contattaci: +41 (0) 78 972 26 48
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
    • Web design
      • Siti web vetrina
      • Siti web e-commerce
      • Siti web responsive
    • Grafica e identity
    • Posizionamento SEO
    • Social Marketing
      • Facebook
      • Instagram
      • Linkedin
    • Web Marketing 360°
    • Illustrazioni e cartoon
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI
RICHIEDIOFFERTA
  • Home
  • Grafica
  • Archivio categoria"Grafica"
19/01/2021

Categoria: Grafica

Brand, branding e brand identity

mercoledì, 22 Gennaio 2020 da studio24

“Ti calendarizzo la call per briffarti sulla brand strategy”: ora immaginate un tipo con gli occhiali a specchio, il risvoltino e i mocassini senza calzino, e ditemi se non avete avuto anche voi la sensazione, almeno una volta nella vita, che i professionisti della comunicazione digitale parlino come i manager milanesi dei film comici. Almeno una volta nella vita.

Ovviamente non è così e anzi, nessun professionista che si rispetti ricorrerebbe mai agli inglesismi per darsi un tono. Si usa l’inglese perché alcuni termini riassumono più un concetto che un singolo significato, e quindi non hanno un vero e proprio corrispettivo nella lingua italiana. È il caso di parole come “brand”, “branding” e “brand identity”, di cui vale allora la pena approfondire il significato.

Brand: un’altra cosa rispetto alla marca

A dispetto di Google Translate che ci rimanda a “marca”, il brand è costituito da un insieme di elementi visivi, percettivi ed emozionali che la generalità delle persone associa a un marchio. Semplificando al massimo è l’insieme delle idee che le persone associano a un marchio.

Un ottimo esempio di brand, e di differenza tra brand e marchio o logo, è il Made in Switzerland. “Made in Switzerland” non è un marchio, né un’azienda né un logo, ma è un brand a cui le persone associano concetti come precisione, affidabilità e altissima qualità manifatturiera. Questi concetti positivi si riflettono su tutte le attività svizzere, perché spingono le persone ad affidarsi a loro con maggiore sicurezza, e a preferirle rispetto alle altre.

Il brand, quindi, influenza le scelte dei clienti, e per questo la costruzione del brand e di una identity sono attività tanto importanti.

Branding: la costruzione del brand

Gli artigiani svizzeri hanno impiegato secoli di specchiate e onorabili carriere per costruirsi, tramite il passaparola, una fama così solida. Inconsapevolmente, stavano facendo branding.

Il branding, infatti, è l’attività di costruzione e comunicazione di un brand e, per nostra fortuna, oggi non è più un’attività che richiede secoli. Grazie alla presenza di un gran numero di mezzi di comunicazione, e alla loro diffusione massiva, un’azienda ha la possibilità di farsi conoscere in poco tempo, specie affidandosi a professionisti del settore.

Un buon professionista nella comunicazione digitale è in grado, infatti, di studiare un’attività per individuarne gli elementi distintivi e le qualità principali, e realizzare su queste basi un’immagine coerente e veritiera, in grado di valorizzare e far conoscere tutto il buono che un’impresa ha da offrire, tramite strategie di comunicazione che coinvolgono anche la brand identity.

Brand Identity: la differenza si vede, si sente, si tocca

L’imballaggio bianco lucido di un certo eCommerce che vende abiti online, l’inconfondibile rosso lucido di una nota lattina, la forma triangolare di un famoso cioccolato. Tutti questi elementi fanno parte della identity: sono, cioè, elementi percepibili, materiali, esterni, che rimandano immediatamente a una determinata impresa.

Anche in questo caso non si tratta di scelte casuali, ma del frutto di una strategia professionale precisa, che stimola l’affezione e la fiducia dei clienti rendendo un’impresa immediatamente riconoscibile e, in qualche modo, familiare e degna di fiducia.

Vuoi sapere come costruire o rafforzare il tuo brand? Contattaci!

Verremo a trovarti per studiare tutto ciò che ti distingue dalla concorrenza e valorizzare al meglio i tuoi punti di forza, faremo sapere a tutti chi sei!

Leggi di più
  • Pubblicato il Web Marketing, Grafica, Progetti, Social Networks
Non ci sono commenti

Il sito web: uno strumento imprescindibile per la tua impresa

giovedì, 19 Settembre 2019 da studio24

Tutti abbiamo in casa e al lavoro almeno un pc e uno smartphone, che di solito utilizziamo per le attività più futili, quindi importantissime, come conoscere le condizioni del tempo senza alzarci per guardare fuori dalla finestra, o impostare la strategia degli acquisti per il fantacalcio.

Ma è quando ci servono un prodotto o un servizio specifici che comprendiamo non solo l’importanza di essere connessi, ma anche quella di trovare nei siti web la risposta a tutte le nostre domande. Che è, poi, il motivo per cui tendenzialmente quando troviamo un sito che risponda alle nostre esigenze non lo abbandoniamo più.
Cambiando prospettiva, e analizzando le cose dal punto di vista dell’imprenditore, comprendiamo come le scelte che facciamo riguardo i contenuti di un sito web siano di fondamentale importanza per attrarre clientela, e avere chances di aumentare il fatturato.

A chi serve un sito web?
È più facile dire a chi non serve: alle attività chiuse. Tutti gli altri, almeno finché l’eremitaggio non diventerà l’anima del commercio, ne hanno bisogno. Questo per il semplice fatto che i clienti cercano ogni cosa quasi esclusivamente su internet, quindi non essere presenti equivale quasi a non esistere.
Viceversa, un sito web ben strutturato è in grado di fornire informazioni efficaci sia ai clienti locali sia a chi sarebbe disposto a percorrere qualche chilometro in più, o fare acquisti online, per avere ciò di cui ha bisogno.

Come dev’essere un buon sito web?
A questa domanda non esiste una risposta univoca. Ci sono tanti tipi di siti quante sono le necessità delle imprese. Dagli eCommerce che offrono la possibilità di vendere h24 tutti i giorni dell’anno, fino ai siti vetrina per le attività di piccole dimensioni. Ma anche siti responsive o ottimizzati per mobile, a seconda del traffico generato con i dispositivi mobili, o siti integrati con i blog, utili quando è necessario qualcosa di più di una didascalia per presentare i prodotti.
Ci sono poi alcuni elementi che distinguono un sito fatto bene da un lavoro approssimativo, come una grafica coordinata con i colori aziendali, una corretta presentazione delle informazioni essenziali, uno spazio per potersi relazionare con i clienti, il collegamento con i social network, l’ottimizzazione dei contenuti in ottica SEO per un migliore posizionamento sui motori di ricerca e, più in generale, una presentazione dell’impresa che ne valorizzi tutti i punti di forza e ciò che la distingue dalla concorrenza.
Un’immagine coerente ed efficace, infatti, è già di per se una forma di pubblicità.

L’importanza di affidarsi a un professionista

Proprio perché il sito web è, generalmente, la prima immagine che offriamo ai nostri clienti, è importante curarlo sotto ogni aspetto, dalla grafica ai contenuti informativi.

Un sito curato, inoltre, è sempre online ed è costantemente aggiornato, perché a nessuno interessano promozioni ormai scadute, articoli fuori stagione e siti bloccati per giorni. Per questo motivo è quantomai importante affidarsi a professionisti del settore in grado di offrire tutti i servizi necessari per garantire che il sito offra delle buone performance.
Vuoi sapere quale sito web fa al caso tuo, o come migliorare il tuo sito?

Contattaci! Analizzeremo tutte le caratteristiche della tua attività e studieremo con te una strategia digitale in grado di offrirti
un sito web che sia all’altezza delle tue aspettative!

Leggi di più
  • Pubblicato il Social Networks, Grafica, Web Marketing
Non ci sono commenti

Zero investimenti, zero risultati. Denaro, tempo o energie, cosa scegli?

lunedì, 02 Settembre 2019 da studio24

Il tuo telefono suona così di rado che a volte ti alzi per controllare se funziona ancora. Il servizio postale invece funziona benissimo, ma ricevi solo bollette. Colpo di grazia: quando hai aperto il tuo sito al posto dell’home page sono comparse delle palline di polvere spostate dal vento.

A questo punto dovresti essertene accorto: aprire un’attività e lavorare sodo, con passione e serietà, non basta più. Una volta il passaparola era il miglior modo per farsi una solida clientela, oggi invece no.

Il motivo sta nel fatto che quasi tutte le attività adottano delle strategie di comunicazione più o meno impegnative per farsi notare -dalla pubblicità sui giornali alla semplice pagina su Facebook- e chi non lo fa magari non genera sospetto, ma di sicuro non suscita fiducia. È una percezione comprensibile: se tutti sono online e tu no, nella migliore delle ipotesi si può pensare che tu non sia in grado di stare al passo con i tempi.

Trascurare la comunicazione fa sembrare trascurata tutta l’impresa

Siamo certi che non è ovviamente questo quello che vuoi, che saresti più che felice di avere una presenza capillare in rete, che magari ti piacerebbe se la tua faccia fosse riconoscibile e se il tuo brand venisse percepito dal pubblico come marchio di qualità, ma non sai da dove cominciare.

Ormai avrai capito che devi fare un investimento non solo sulla qualità del prodotto, ma anche sulla comunicazione. La tua impresa ha bisogno di visibilità, di essere presente nelle prime posizioni dei motori di ricerca e sulle mappe per essere trovata. Di farsi conoscere attraverso una strategia di comunicazione, e facciamo un passo in più: una strategia di comunicazione mirata, confezionata appositamente per raggiungere il tipo di pubblico che può facilmente convertirsi nella tua futura clientela.

Non parliamo necessariamente di un investimento economico. Puoi decidere di spendere parte del tuo tempo studiando il marketing digitale e applicando le tue conoscenze alla tua attività, curando personalmente i tuoi social, disegnando le grafiche per la cartellonistica pubblicitaria, inventandoti spot per le tv locali. Non è impossibile, se sei abbastanza creativo, investendo tempo ed energie, potresti anche avere buoni risultati.

Naturalmente questo significherà sacrificare ulteriormente i tuoi affari, perché nulla cade dal cielo e tu non puoi sdoppiarti. Tutto il tempo che passerai documentandoti e ideando il tuo piano di comunicazione lo toglierai inevitabilmente al lavoro, sacrificando ad esempio il tempo che dedicheresti all’aggiornamento professionale o alla ricerca di partner commerciali che potrebbero supportare la tua attività. Ma se senti che questa è la strada giusta per te, corri Forrest!

Affidarsi a professionisti del settore

Puoi anche non sentirtela di metterti in gioco in un settore che non conosci, e decidere di affidarti a professionisti del settore. Questa è sicuramente la scelta che garantisce maggiori possibilità di successo e tempistiche decisamente più brevi per conseguirlo, perché un professionista non ha bisogno di andare per tentativi come invece probabilmente dovresti fare tu se lavorassi in autonomia.

Comporta un investimento economico, certo, ma ti permette di risparmiare tempo che potrai impiegare nel perfezionarti in ciò che sai fare già, e diventare un professionista sempre più competente e apprezzato. Nel frattempo, altri professionisti confezioneranno per te una strategia di comunicazione in grado di garantirti il massimo della visibilità in base a fattori come il target della tua clientela, la zona in cui lavori, e anche quelle caratteristiche che ti rendono unico e che quindi ti distinguono dalla concorrenza.

A questo punto dovrai preoccuparti solo di una cosa: spolverare il telefono!

Vuoi una consulenza personalizzata e una strategia pensata appositamente per te da professionisti in grado di studiare le migliori soluzioni per aumentare il tuo volume d’affari? Contattaci! Verremo a trovarti per pianificare insieme a te la conquista del mercato.

Leggi di più
  • Pubblicato il Social Networks, Grafica, Web Marketing
Non ci sono commenti

5 modi per far sapere che la tua attività è online! Lo sei?!

lunedì, 15 Ottobre 2018 da studio24

Quello di cui vogliamo parlarvi oggi può sembrare scontato e banale, ma in realtà spesso non lo è.
Online troviamo siti istituzionali o pagine Facebook in stato di abbandono o addirittura non troviamo nulla di collegato all’attività “off-line” vera e propria: nessun sito internet, nessun canale social ecc.
Alcune attività sono totalmente nascoste e irraggiungibili a livello digitale. Un dramma.

Cosa bisogna fare dunque per affrontare questa tendenza?
Ovviamente contattando Studio 24, la tua prossima agenzia di comunicazione in Ticino 🙂
Un’agenzia di comunicazione può sicuramente mettere mano in modo ottimale ai vostri canali e offrirvi la metodologia giusta per emergere, soprattutto per lo sviluppo di siti internet.
Ma a parte questo… proponiamo 5 cose che potete fare affinché si veda che siete presenti anche online.

1. Fallo sapere
La prima cosa da fare è inserire i propri riferimenti su materiale divulgativo (biglietti da visita, brochure, etc.), sui supporti ordinari (tovagliette, menu, etc.) e negli spazi pubblicitari (manifesti, inserzioni su giornali e magazine online/offline, etc.).
Indicare il Sito Web (se non l’avete guardate qua), indirizzo email (che guardate più spesso) ed eventuali icone dei social dove siete presenti.

2. Usate i badge dei siti dove siete presenti
Se la vostra attività è iscritta a uno o più siti quali TripAdvisor, TheFork, Booking, etc., inserite i badge ed attestati di cui siete in possesso sulle vetrine, all’ingresso o sul sito.
Si, a volte gli ingressi di alcuni ristoranti sembrano degli album delle figurine Panini, è vero.
Cercate di essere “equilibrati” nelle scelte.

3. Condividete il wi-fi, con registrazione
Se avete da mettere a disposizione dei vostri clienti una rete WI-FI dove si possono attaccare, fatelo sapere. Configurate il tutto in modo da poter inserire una pagina prima della connessione di benvenuto con i link ai vostri canali online e dove dover fare il login.
Cosi potete aumentare la possibilità di gente che visiterà le vostre pagine e potete cosi avere anche i loro contatti email.

4. Pubblicizza il tuo sito
E’ importante in ogni occasione che la vostra attività organizza o partecipa ad eventi avere sempre in mostra i vostri contatti, così che chiunque voglia farlo può contattarvi e approfondire i vostri servizi in ogni momento senza perdere tempo a ricercarvi.
Prima di tutti bisogna pubblicizzare il sito.
Non ce l’hai ancora? Cosa aspetti a chiederci come svilupparlo?
Realizziamo il tuo sito web in Ticino! Guarda qua.

5. Dipendente, aiutaci!
Come ultimo punto tocchiamo il punto della collaborazione, cioè richiedere ai vostri dipendenti di aumentare la nomea del vostro brand e farvi conoscere ai loro contatti.
Alla fine anche loro fanno parte della vostra “famiglia” e, si spera, condividono visione e scelte. Perchè non approfittare di qualche canale in più?

Più rimandi, più occasioni perdi!

Contattaci e valutiamo insieme dove poter migliorare.

Leggi di più
  • Pubblicato il Social Networks, Grafica, Web Marketing
Non ci sono commenti

Il tuo business tace? Ma il tuo sito web “funziona”? E la tua immagine come sta?

lunedì, 02 Luglio 2018 da studio24

Ovvero… il tuo sito web aziendale sta generando il livello desiderato di traffico? Le strategie di marketing utilizzate dalla vostra azienda vi distinguono dalla concorrenza? Detto brutalmente: chi cura la vostra immagine e propaganda sta facendo un buon lavoro per voi e la vostra azienda?

Se le tue risposte sono state tutte negative, siamo a disposizione per sviluppare per te un sito web in Ticino al top o una strategia di comunicazione che ti faccia uscire da buio.

Ognuna di queste domande è fondamentale e ciascun ambito contribuisce al successo della vostra attività. Se questi importanti aspetti non stanno funzionando come desiderato, avete bisogno di cambiare. Potrebbe essere il momento  di prendere in considerazione sia lo sviluppo di una nuova strategia di branding o migliorare quella attuale.

Esaminate i seguenti punti per capire dove potrebbe essere necessario qualche aiuto:

Strategia Branding: Avere una strategia di branding aziendale efficace può aumentare il riconoscimento della vostra azienda tra i clienti. Un buon programma di branding fornirà un ritorno sugli investimenti (ROI), aumentando la vostra base di clienti e la creazione di una maggiore riconoscibilità del prodotto.

Logo: Un’azienda di successo inizia con un grande logo. Il tuo logo è il simbolo che identificherà la vostra azienda in modo chiaro e la aiuterà a spiccare tra la folla. Le principali aziende che comprendono l’importanza di questo punto sono disposte a fare l’investimento necessario per creare un grande logo… e di conseguenza una immagine aziendale coordinata di alto profilo.

Marketing e Pubblicità: Forse ancora non potete rendervi conto di quanto il marketing (on-line e off-line) possa aiutarvi a raggiungere gli obiettivi di business. Quando una società comincia a guardare sè stessa attraverso gli occhi dei potenziali clienti, le cose cambiano subito in meglio. È necessario capire esattamente ciò che i clienti vogliono sapere e cosa cercano. Programmi di marketing e di pubblicità efficaci seguiranno da questa comprensione.

Social Media: Tutti sembrano capire le basi e il funzionamento dei social networks. Chiunque ora ha un account su Facebook, Twitter, LinkedIn, ecc.. ma quante aziende sanno realmente come utilizzare questi strumenti per trarne beneficio a livello business? Questo può essere un valido strumento per misurare come la vostra azienda è percepita dai suoi clienti e possibili tali.

Comunicazione: Un’altra parte importante per essere efficaci nella promozione, sta nella giusta strategia di comunicazione. Mettere loghi su roll-up, e-mail e siti web, oltre ad opuscoli può essere un buon inizio, ma c’è di più per la creazione di una strategia di comunicazione veramente di successo. l’obiettivo è che i clienti semplicemente pensino alla vostra azienda quando considerano la categoria di prodotto o servizio che offrite. Ovviamente non è facile, ma è certo che con le mosse sbagliate non si può aspettarsi nulla di buono.

Lo sviluppo di tutti questi punti per una strategia completa ed efficace di branding richiede molto tempo ed esperienza.

Molte aziende possono dire di comprenderne le problematiche, ma non si possono raggiungere gli obiettivi prefissati se si sceglie di lavorare con realtà e fornitori inesperti o a bassissimo costo.

Volete metterci alla prova?

Siamo sempre a disposizione per essere contattati e offrirvi il meglio delle tecnologie e strategie in base al vostro budget.

VI ASPETTIAMO

Leggi di più
  • Pubblicato il Social Networks, Grafica
Non ci sono commenti

Selfie Fables, i selfie dei personaggi Disney

lunedì, 02 Luglio 2018 da studio24

studio24 siti ticino 3 Studio 24
studio24 siti ticino 4 Studio 24
studio24 siti ticino 5 Studio 24
studio24 siti ticino 6 Studio 24
studio24 siti ticino 7 Studio 24
studio24 siti ticino 8 Studio 24
studio24 siti ticino 9 Studio 24
studio24 siti ticino 1 Studio 24
studio24 siti ticino 2 Studio 24

Nella sua serie ‘Selfie Fables’, l’illustratrice italiana Simona Bonafini immagina come sarebbe se i famosi personaggi Disney avessero un account Instagram…

Leggi di più
  • Pubblicato il Grafica, Social Networks
Non ci sono commenti

Ultimi articoli

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

  • Ecommerce Pagina 1 Studio 24

    VUOI APRIRE UN ECOMMERCE?

RICHIEDI OFFERTA

Compila il form e ci metteremo in contatto con te al più presto!

CHI SIAMO

Siamo uno studio di comunicazione in Ticino dal 2012, formato da professionisti giovani e dinamici.
Forniamo servizi di consulenza, comunicazione, design e sviluppo di siti e applicativi web garantendo ai nostri clienti affidabilità, esperienza ed innovazione.
Ti raggiungiamo ovunque tu sia: nelle città di Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso oppure nei piccoli centri. Sempre a disposizione.

BLOG

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

CONTATTI

T +41 (0) 78 972 26 48
Email: info@24studio.ch

Studio 24 sagl
Via Cantonale 26
CH-6855 Stabio

Apri in Google Maps

  • Studio 24: chi siamo e cosa facciamo come web agency
  • Siti Web Ticino
    • Siti web vetrina
    • Siti web responsive
    • Siti web e-commerce
    • Ottimizzazione Seo in Ticino
  • Servizi di web agency in Ticino
    • Grafica e identity
    • Web Marketing
    • Social Networks
    • Illustrazioni e cartoon
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
  • SOCIAL
Studio 24

© 2020 Studio 24 sagl. Tutti i diritti riservati. Fatto col ♥ in Ticino. Privacy.

TORNA SU