Studio 24

Contattaci: +41 (0) 78 972 26 48
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
    • Web design
      • Siti web vetrina
      • Siti web e-commerce
      • Siti web responsive
    • Grafica e identity
    • Posizionamento SEO
    • Social Marketing
      • Facebook
      • Instagram
      • Linkedin
    • Web Marketing 360°
    • Illustrazioni e cartoon
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI
RICHIEDIOFFERTA
  • Home
  • Blog
  • Social Networks
  • Come promuovere la tua impresa su Facebook
22/01/2021

Come promuovere la tua impresa su Facebook

Come promuovere la tua impresa su Facebook

da studio24 / mercoledì, 08 Gennaio 2020 / Pubblicato il Social Networks, Web Marketing

I social network in generale e Facebook in particolare, possono rivelarsi un utile strumento per creare contatti e aumentare il bacino della clientela. A patto però che si compiano le giuste scelte di comunicazione. Già, ma quali?

Le informazioni iniziali

Il primo passo è aprire una pagina fan aziendale – un’impresa commerciale non può avere un profilo, che è riservato alle persone fisiche – che offra informazioni complete e accurate. Dal logo aziendale agli orari di apertura, dal sito web al numero di telefono, i visitatori devono avere la percezione immediata che la pagina sia curata davvero.

Pianificare i contenuti

Uno degli errori più gravi che commettono le aziende è pensare che, poiché il Facebook è gratuito, non investire nulla nei suoi contenuti sia un modo furbo per sfruttarne le potenzialità al massimo.

Attenzione spoiler: contenuti poco curati non sono semplicemente inefficaci, ma potenzialmente dannosi per l’immagine aziendale, che risulterà autoreferenziale, banale e obsoleta. Viceversa, impostare un piano editoriale preciso rende la comunicazione più fluida e piacevole per i visitatori.

Secondo le stime più recenti, le percentuali di successo sono più ampie riducendo al minimo i contenuti commerciali, e concentrandosi su contenuti propri e sulla valorizzazione di ciò che è già online, ma che i clienti ancora non conoscono. È la cosiddetta content curation, a cui deve essere dedicato circa il 60% dell’attenzione.

In questo senso, non sono solo i messaggi ma anche tutti gli aspetti grafici, dai video alle eventuali vignette, a dover ricevere la massima cura.

Un dare e avere

Una delle caratteristiche principali dei social network è la partecipazione degli utenti, che generano contenuti e offrono dati e spunti decisamente utili. Inoltre, stimolare l’interazione degli utenti è fondamentale per una diffusione virale dei contenuti, ma anche per mostrare a potenziali nuovi clienti la fiducia mostrata da chi ha già fatto uso dei propri prodotti o servizi.

Lo stesso può dirsi per le recensioni, davvero valide per offrire informazioni utili al potenziale cliente indeciso se procedere o meno all’acquisto.

Facebook Adv: l’importanza della targhettizzazione

Facebook Adv è un ottimo strumento per raccogliere i dati degli utenti e creare dei profili in base ai quali sviluppare campagne e strategie di comunicazione mirate. In poche parole, per rendere concreta una strategia, evitando di disperdere risorse.

Le campagne mirate consentono di coinvolgere davvero il pubblico, aumentare l’engagement, rafforzare la fiducia degli utenti e trasformare il traffico in un concreto aumento del volume d’affari.

Riassumendo: artigianale ma non troppo

A dispetto di quanto si possa pensare quindi, utilizzare Facebook in modo proficuo richiede un’attività costante e circolare, che si focalizzi su tre aspetti: aumentare gli utenti, raccoglierne e analizzarne i dati, utilizzare i dati per confezionare contenuti mirati finalizzati a coinvolgere sempre più utenti.

Non è certo qualcosa che si possa improvvisare, anzi: una proposta troppo “fatta in casa” produce come unico effetto quello di apparire approssimativi. Molto meglio, in questi casi, affidarsi a professionisti in grado di coordinare la pagina Facebook con l’immagine aziendale, sviluppare un piano editoriale coerente, coinvolgere gli utenti per diffondere il brand in modo capillare e analizzarne i dati.

Se vuoi sapere se una pagina Facebook potrebbe essere la soluzione giusta per spingere la tua attività, contattaci! Verremo da te per analizzare insieme quali soluzioni fanno più al caso tuo e rendere virali i tuoi affari!

Su studio24

Che altro puoi leggere

Potenziare le campagne con le app per dispositivi mobili
Come funziona l’algoritmo di LinkedIN?
L’importanza di “esserci” nel web

Ultimi articoli

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

  • Ecommerce Pagina 1 Studio 24

    VUOI APRIRE UN ECOMMERCE?

RICHIEDI OFFERTA

Compila il form e ci metteremo in contatto con te al più presto!

CHI SIAMO

Siamo uno studio di comunicazione in Ticino dal 2012, formato da professionisti giovani e dinamici.
Forniamo servizi di consulenza, comunicazione, design e sviluppo di siti e applicativi web garantendo ai nostri clienti affidabilità, esperienza ed innovazione.
Ti raggiungiamo ovunque tu sia: nelle città di Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso oppure nei piccoli centri. Sempre a disposizione.

BLOG

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

CONTATTI

T +41 (0) 78 972 26 48
Email: info@24studio.ch

Studio 24 sagl
Via Cantonale 26
CH-6855 Stabio

Apri in Google Maps

  • Studio 24: chi siamo e cosa facciamo come web agency
  • Siti Web Ticino
    • Siti web vetrina
    • Siti web responsive
    • Siti web e-commerce
    • Ottimizzazione Seo in Ticino
  • Servizi di web agency in Ticino
    • Grafica e identity
    • Web Marketing
    • Social Networks
    • Illustrazioni e cartoon
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
  • SOCIAL
Studio 24

© 2020 Studio 24 sagl. Tutti i diritti riservati. Fatto col ♥ in Ticino. Privacy.

TORNA SU