Studio 24

Contattaci: +41 (0) 78 972 26 48
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Siti Web
  • HTTP vs HTTPS
29/03/2023

HTTP vs HTTPS

HTTP vs HTTPS

da studio24 / giovedì, 09 Marzo 2023 / Pubblicato il Siti Web

Ma prima…
Una mini lezione di storia: nel 2018, Google ha lanciato Chrome 68, una versione aggiornata del suo browser Internet, Google Chrome. Da allora, Chrome è stato aggiornato diverse volte, ma ciò che ha reso Chrome 68 un aggiornamento così importante è stato il fatto che Google Chrome ora visualizza i siti web senza protocollo di sicurezza come “Non sicuro”.

Se l’URL riporta la dicitura HTTP anziché HTTPS, significa che il sito non dispone del protocollo SSL. Può sembrare eccessivamente drammatico che una sola lettera possa cambiare completamente la sicurezza percepita di un sito, ma il fatto rimane.

Essere indicati come “Non sicuri” è davvero un problema?
Sì, sicuramente. Decisamente. Sebbene la maggior parte delle persone non si accorga se il vostro URL è HTTP o HTTPS, noterà sicuramente se accanto al vostro URL compare la dicitura “Non sicuro”.

In parole povere?

La scritta “Non sicuro” emana vibrazioni negative. In termini professionali? I potenziali clienti mettono in dubbio la vostra credibilità come azienda.

Possono fidarsi di voi con i dati della loro carta di credito? O gli hacker saranno in grado di rubare le informazioni più facilmente? O peggio ancora, vi stanno dando volontariamente informazioni che voi personalmente userete contro di loro?

Tutti questi dubbi possono avere un effetto negativo sulle vostre vendite.

Come si fa a entrare nel club HTTPS?
Come si passa da un HTTP a un HTTPS? Si ottiene un SSL.

Un SSL, o Secure Sockets Layer, protegge la connessione tra il visitatore e l’azienda. Gli SSL criptano tutte le informazioni sensibili (dati della carta di credito, login e altre informazioni private) che passano tra i due sistemi, rendendo sicure le transazioni e alta la credibilità percepita. La presenza di un SSL è importante per qualsiasi sito, ma è particolarmente cruciale per quelli di e-commerce. Questo ci porta al prossimo punto…

Come si ottiene un certificato SSL?
Oggi quasi tutti gli hosting provider offrono gratuitamente diversi certificati SSL per proteggere i vostri siti web. È possibile proteggere un sito web attivandoli in pochi clic.

Avete bisogno di ulteriori informazioni? Il nostro team di professionisti è a disposizione.

Che altro puoi leggere

Come creare il sito web aziendale perfetto in poche semplici mosse
ecommerce
Ecommerce Ticino? E’ il momento giusto!
SEO, SEA, SEM: di cosa hai bisogno? Breve guida al mondo dell’ottimizzazione

Ultimi articoli

  • web marketing lugano ticino Studio 24

    L’importanza del web marketing

  • I dont Google anymore I TikTok Studio 24

    Meno ‘Keywords’ e più ‘Ispirazione’

  • sito wordpress Studio 24

    Sito web in Wordpress incasinato?

CHI SIAMO

Siamo uno studio di comunicazione in Ticino dal 2012, formato da professionisti giovani e dinamici.
Forniamo servizi di consulenza, comunicazione, design e sviluppo di siti e applicativi web garantendo ai nostri clienti affidabilità, esperienza ed innovazione.
Ti raggiungiamo ovunque tu sia: nelle città di Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso oppure nei piccoli centri. Sempre a disposizione.

BLOG

  • web marketing lugano ticino Studio 24

    L’importanza del web marketing

  • I dont Google anymore I TikTok Studio 24

    Meno ‘Keywords’ e più ‘Ispirazione’

CONTATTI

T +41 (0) 78 972 26 48
Email: info@24studio.ch

Studio 24 sagl
Via Cantonale 26
CH-6855 Stabio

Apri in Google Maps

  • Studio 24: web agency Lugano
  • Siti Web Ticino
    • Siti web vetrina
    • Siti web responsive
    • Siti web e-commerce
    • Ottimizzazione Seo in Ticino
  • Servizi di web agency in Ticino
    • Grafica e identity
    • Web Marketing
    • Social Marketing
    • Illustrazioni e cartoon
  • Contatti
  • SOCIAL
Studio 24

© 2022 Studio 24 sagl.
Fatto col ♥ in Ticino.
Privacy

TORNA SU