Studio 24

Contattaci: +41 (0) 78 972 26 48
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
    • Web design
      • Siti web vetrina
      • Siti web e-commerce
      • Siti web responsive
    • Grafica e identity
    • Posizionamento SEO
    • Social Marketing
      • Facebook
      • Instagram
      • Linkedin
    • Web Marketing 360°
    • Illustrazioni e cartoon
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Web Marketing
  • Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti
26/05/2022

Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

da studio24 / mercoledì, 14 Ottobre 2020 / Pubblicato il Web Marketing

Uno dei nodi focali di ogni attività di web marketing riguarda la creazione dell’audience, cioè di una platea di soggetti potenzialmente interessati ai prodotti o ai servizi offerti. Le campagne social, l’email marketing, la sezione blog, i pop up sul sito, sono tutte strategie finalizzate in tutto o in parte al raggiungimento di questo obiettivo.

Oggi parleremo di una di queste strategie: la lead generation, ossia la creazione di una catena di contatti. E di tutti gli strumenti utili per generare questa catena, a cominciare dai lead magnet, vere e proprie calamite per clienti.

Cosa sono i lead magnet (spoiler: non si attaccano al frigo)

Lead magnet è il termine tecnico che indica qualsiasi strumento finalizzato ad attirare l’attenzione degli utenti e convincerli a lasciare il loro contatti. Di solito si tratta di un elemento che attira l’attenzione tramite grafica, copy e immagini, unito a un elemento dal contenuto persuasivo. Un buon esempio sono i pop up con la promessa della spedizione gratuita per il primo ordine per chi si iscriverà al sito.

Lo scopo, ovviamente, è quello di aumentare il numero di utenti iscritti, e di conseguenza il numero di conversioni, cioè trasformare gli utenti in clienti mediante l’invio di proposte mirate. E chiaramente questo sarà tanto più facile quanto più la comunicazione con l’utente, a cominciare già dal lead magnet, sarà targhettizzata.

Creare un lead magnet efficace analizzando le abitudini degli utenti

Come spesso accade nel web marketing, l’analytics è fondamentale perché il lead magnet sia davvero efficace in termini di persuasività. Utile, quindi, un approfondimento sulle keyword che veicolano gli utenti sul sito per capire cosa cercano le persone, ma anche sfruttare la community sui social per intercettare gusti e tendenze. Il tutto tenendo sempre d’occhio la concorrenza.

Importante anche è non fossilizzarsi su un singolo strumento. Al contrario, a seconda delle esigenze possono anche essere utilizzati più lead magnet contemporaneamente, scegliendo tra prove gratuite, promozioni, ebook, webinar, white paper o moduli. Né è necessario utilizzare il lead magnet in un momento predefinito: alcuni sono più performanti all’inizio del funnel, altri più in prossimità del carrello.

Usare i trucchi del mestiere per attirare l’attenzione

Abbiamo visto cosa e quando offrire una ricompensa all’utente in cambio del suo contatto, ma come attirare la sua attenzione sull’offerta? Anche in questo caso, le opzioni sono molteplici. Grandi risultati si sono registrati con l’utilizzo dei banner pop up, che grazie a un formato poco invasivo, e a grafiche e copy accattivanti, riescono a veicolare il messaggio senza infastidire l’utente.

Ci sono poi le classiche squeeze page, ossia pagine dedicate appositamente all’acquisizione dei contatti. Una squeeze page ha il vantaggio di un maggiore spazio in cui inserire più immagini interessanti, ma soprattutto spiegare bene all’utente perché è un vantaggio lasciare il suo contatto email. La squeeze page inoltre può essere utilizzata in contemporanea con i pop up, o anche all’interno di essi (utili in questo senso gli exit pop up), a conferma della natura estremamente versatile di questa strategia.

RICHIEDI UNA ANALISI DEI TUOI SOCIAL NETWORKS

Che altro puoi leggere

L’importanza di puntare alto quando si lavora nel digital
Sai creare una landing page efficace? Scoprilo con la nostra guida!
Digital strategy Ticino: un caso studio

Ultimi articoli

  • sito wordpress Studio 24

    Sito web in Wordpress incasinato?

  • Studio24 ticino Come creare un sito web professionale Studio 24

    Come creare un sito web professionale

  • studio24 bias cervello Studio 24

    Utilizzare i bug del cervello per vendere eticamente? Ci hai mai pensato?

CHI SIAMO

Siamo uno studio di comunicazione in Ticino dal 2012, formato da professionisti giovani e dinamici.
Forniamo servizi di consulenza, comunicazione, design e sviluppo di siti e applicativi web garantendo ai nostri clienti affidabilità, esperienza ed innovazione.
Ti raggiungiamo ovunque tu sia: nelle città di Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso oppure nei piccoli centri. Sempre a disposizione.

BLOG

  • sito wordpress Studio 24

    Sito web in Wordpress incasinato?

  • Studio24 ticino Come creare un sito web professionale Studio 24

    Come creare un sito web professionale

CONTATTI

T +41 (0) 78 972 26 48
Email: info@24studio.ch

Studio 24 sagl
Via Cantonale 26
CH-6855 Stabio

Apri in Google Maps

  • Studio 24: web agency Lugano
  • Siti Web Ticino
    • Siti web vetrina
    • Siti web responsive
    • Siti web e-commerce
    • Ottimizzazione Seo in Ticino
  • Servizi di web agency in Ticino
    • Grafica e identity
    • Web Marketing
    • Social Marketing
    • Illustrazioni e cartoon
  • Contatti
  • SOCIAL
Studio 24

© 2022 Studio 24 sagl.
Fatto col ♥ in Ticino.
Privacy

TORNA SU