Visibilità online, posizionamento sui motori di ricerca ed esperienza utente: sono solo alcuni dei fattori influenzati dai contenuti del tuo sito web. Non di solo aggiornamento tecnologico vive l’uomo, e men che meno utenti e clienti.
Non sei convinto? Nessun problema, non ti resta che continuare a leggere!
Facciamone una questione di immagine
Nessuno vuole svegliarsi improvvisamente un giorno e scoprire di essere diventato irrilevante. Eppure, è proprio ciò che accade quando non si lavora sui contenuti del proprio sito web. Probabilmente a questo punto te lo starai domandando: stiamo parlando di engagement? E funziona anche al contrario?
Sì e sì. Contenuti attuali, sul pezzo, e di spessore, sono in grado di attirare l’attenzione e generare fiducia negli utenti (e potenziali clienti), aumentando le possibilità che tornino a visitare il vostro sito con una certa frequenza. Allo stesso modo, contenuti datati, sorpassati dall’emergere di nuove notizie, nuove tecnologie, nuove soluzioni, sono in grado di far decidere un utente di rivolgersi altrove.
Essere obsoleti, in poche parole, non paga, e il fatto che influisca in modo così massivo sulla vostra immagine può creare un effetto a cascata, dando vita a un generale clima di sfiducia nei vostri confronti, impedendovi di utilizzare le keyword rilevanti in un dato periodo, riducendo il traffico, abbassando il vostro posizionamento sui motori di ricerca.
Hey, ti sei accorto che esiste un mondo oltre il pc?
No, non vogliamo farti una lezioncina sull’esistenza dei dispositivi mobili e l’importanza della relativa ottimizzazione del tuo sito web. Sono due argomenti che ormai anche il tradizionalista più radicale conosce, persino il buon vecchio Internet Explorer!
Ma…c’è un ma. L’ottimizzazione mobile non basta. O meglio, anche l’ottimizzazione mobile ha bisogno di essere…ottimizzata. Il mondo dei device mobili è in continua evoluzione, con nuovi schermi, nuove idee, nuovi sistemi operativi. Cosa significa? Ciò che era responsive e intuitivo ieri può essere diventato obsoleto oggi, e produrre quello sgradevole fenomeno chiamato “abbandono del sito” (oltre all’effetto a cascata che vi abbiamo già descritto). È davvero un rischio che volete correre?
Responsive, ma anche responsabili
Usciamo dall’aspetto più propriamente contenutistico e “catchy” per affrontare una tematica più tecnica, ossia l’importanza dell’aggiornamento di sito e plug-in per garantire la sicurezza dei tuoi utenti. In questo caso, obsolescenza fa rima con vulnerabilità, quindi maggiore esposizione ad attacchi hacker per il tuo sito, ma anche per le informazioni sensibili dei tuoi utenti.
Un sito non aggiornato al punto da essere poco sicuro costituisce una perdita di reputazione che nessun imprenditore può permettersi, anche e soprattutto perché la perdita di fiducia tende a estendersi dal singolo sito web a tutto il tuo brand.
Ma allora, cosa fare?
L’aggiornamento del sito web è di fondamentale importanza, lo abbiamo appena visto. E i potenziali effetti negativi si risolvono tutti in ciò che sicuramente non vuoi: una perdita di traffico e, di conseguenza, di clienti.
Allo stesso tempo, si tratta di un lavoro costante e su più fronti, che tenga conto di aspetti creativi, contenutistici, grafici, ma anche di fattori tecnologici in costante evoluzione, e di tematiche prettamente tecniche ma di importanza fondamentale. Insomma, tenere un sito aggiornato richiede impegno, fatica, e competenze che gli imprenditori digitali non sono tenuti necessariamente ad avere. Aprire un eCommerce non implica il dover essere esperti in codici esattamente come aprire un negozio di biciclette non richiede l’abilità di cucinare delle torte multistrato.
Cosa fare allora? Il consiglio è quello di rivolgersi a professionisti esperti. Una web agency potrà infatti fornirti il supporto di cui hai bisogno, in quanto il suo team sarà formato da personale specializzato nelle diverse aree di intervento. In poche parole, qualcuno costantemente aggiornato proprio su tutti quegli aspetti che richiedono un aggiornamento costante, e che potrà quindi fornirti un servizio adatto alle tue esigenze.
Più facile del previsto, no?