Studio 24

Contattaci: +41 (0) 78 972 26 48
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Social Networks
  • Sfrutta i contenuti del tuo blog anche sui canali social
29/03/2023

Sfrutta i contenuti del tuo blog anche sui canali social

Sfrutta i contenuti del tuo blog anche sui canali social

da studio24 / lunedì, 15 Marzo 2021 / Pubblicato il Social Networks

Contenuti

Ormai, chiunque abbia un ecommerce, o anche semplicemente il sito web della sua attività, sa che una sezione blog in cui raccontare i prodotti è essenziale. Gli articoli informativi in cui inserire sapientemente riferimenti e consigli sui prodotti sono davvero utili per veicolare le scelte dei clienti. Già, ma perché sfruttarli solo sul sito?

Condividere gli articoli del blog sui social è utilissimo, sotto almeno due punti di vista: in primo luogo, si arricchisce la pagina social con un contenuto interessante, e in secondo luogo, si avvicinano gli utenti social al blog e, quindi, al carrello. Vale dunque la pena approfondire qualche tecnica per rendere la condivisione il più efficace possibile.

Bene in vista

Ci sono condivisioni e condivisioni, lo si può notare facilmente scorrendo l’home page di Facebook. Le pagine dei siti più strutturati, ad esempio quelle dei quotidiani, pubblicano contenuti molto chiari, una vera e propria anteprima dell’articolo. Questo tipo di ottimizzazione è utile all’utente per dare un’occhiata superficiale e, se interessato, cliccare. Ma serve soprattutto alla pagina per rendere più accattivante il contenuto e attirare il maggior numero di click possibili.

Come ottimizzare l’anteprima? Utilizzando un’immagine di qualità, una didascalia, un tag title e una meta descrizione. La didascalia serve non solo a introdurre l’argomento, ma anche a utilizzare gli hashtag, taggare altri utenti o gli stessi dipendenti dell’azienda per coinvolgerli in una discussione e sperare in una ricondivisione, mentre tag title e meta descrizione vengono ripresi automaticamente, ma possono essere anche modificati per l’anteprima social, un procedimento piuttosto semplice specie per chi usa Wordpress.

Non temere di ripeterti

Ossia: non aver paura di condividere una seconda volta un articolo. Magari la prima volta ha ricevuto un certo numero di like e sei sicuro che piacerà anche ai nuovi utenti, oppure il post tratta un argomento tornato attuale per una qualsiasi ragione, come l’uscita di un nuovo prodotto. Quale che sia il motivo, l’importante è agire con furbizia.

Ad esempio, occorre un certo tempismo. Esistono social in cui gli utenti sono estremamente prolifici, quindi un contenuto tende a “scendere” nella timeline piuttosto facilmente. È il caso di Twitter, ma anche di Instagram, dove quindi si può ricondividere anche una volta al giorno, o addirittura due volte nell’arco di una giornata. Viceversa, su Facebook è più opportuno attendere almeno qualche settimana, per evitare che gli utenti si trovino sotto gli occhi lo stesso articolo di continuo (allarme spam!). Il tutto, naturalmente, tenendo ben presenti gli orari in cui un post riceve il massimo della visibilità.

Sfrutta ogni occasione utile per aumentare la visibilità

Noti che un articolo del blog sta ricevendo una certa attenzione? Utilizzalo come adv su Facebook. Il senso delle adv è garantirti visibilità e portare gli utenti sul tuo sito, e non è detto che questo debba avvenire solo con contenuti promozionali tradizionali, anzi: utilizzare le adv per rendere più visibile un contenuto che sta riscuotendo un alto gradimento è un modo furbo per ampliare la propria platea.

Allo stesso modo, puoi sfruttare i post più commentati per fare community. Rispondere agli utenti in modo sollecito e brillante e raccogliere informazioni sui loro gusti creerà un senso di comunità che aumenterà la loro fiducia nel brand e ti darà preziose informazioni per personalizzare sempre più i prossimi contenuti.

Un vero e proprio circolo virtuoso.

RICHIEDI ANALISI DEL TUO SITO WORDPRESS

Che altro puoi leggere

tik tok
Tik Tok: cos’è, come funziona e come possono sfruttarla le aziende
5 modi per far sapere che la tua attività è online! Lo sei?!
Lo storytelling relazionale: cos’è e come farlo bene

Ultimi articoli

  • 01 POST ARGO GENERALE Studio 24

    HTTP vs HTTPS

  • web marketing lugano ticino Studio 24

    L’importanza del web marketing

  • I dont Google anymore I TikTok Studio 24

    Meno ‘Keywords’ e più ‘Ispirazione’

CHI SIAMO

Siamo uno studio di comunicazione in Ticino dal 2012, formato da professionisti giovani e dinamici.
Forniamo servizi di consulenza, comunicazione, design e sviluppo di siti e applicativi web garantendo ai nostri clienti affidabilità, esperienza ed innovazione.
Ti raggiungiamo ovunque tu sia: nelle città di Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso oppure nei piccoli centri. Sempre a disposizione.

BLOG

  • 01 POST ARGO GENERALE Studio 24

    HTTP vs HTTPS

  • web marketing lugano ticino Studio 24

    L’importanza del web marketing

CONTATTI

T +41 (0) 78 972 26 48
Email: info@24studio.ch

Studio 24 sagl
Via Cantonale 26
CH-6855 Stabio

Apri in Google Maps

  • Studio 24: web agency Lugano
  • Siti Web Ticino
    • Siti web vetrina
    • Siti web responsive
    • Siti web e-commerce
    • Ottimizzazione Seo in Ticino
  • Servizi di web agency in Ticino
    • Grafica e identity
    • Web Marketing
    • Social Marketing
    • Illustrazioni e cartoon
  • Contatti
  • SOCIAL
Studio 24

© 2022 Studio 24 sagl.
Fatto col ♥ in Ticino.
Privacy

TORNA SU