Studio 24

Contattaci: +41 (0) 78 972 26 48
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
    • Web design
      • Siti web vetrina
      • Siti web e-commerce
      • Siti web responsive
    • Grafica e identity
    • Posizionamento SEO
    • Social Marketing
      • Facebook
      • Instagram
      • Linkedin
    • Web Marketing 360°
    • Illustrazioni e cartoon
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI
RICHIEDIOFFERTA
  • Home
  • Blog
  • Progetti
  • L’incredibile storia dietro l’invenzione del Kaiten-zushi
22/01/2021

L’incredibile storia dietro l’invenzione del Kaiten-zushi

L’incredibile storia dietro l’invenzione del Kaiten-zushi

da studio24 / venerdì, 31 Gennaio 2020 / Pubblicato il Progetti, Web Marketing
Kaiten zushi

Una delle esperienze più belle, in Giappone, è sperimentare la meraviglia che è il kaiten-zushi, quelli moderni con trenini automatizzati o quelli “antichi” con più intimità tra commensali e chef.

La traduzione letterale significa “sushi di rotazione” e si riferisce al modo in cui i piatti si muovono su un sistema di nastri trasportatori.

L’uomo responsabile di questa invenzione, Yoshiaki Shiraishi, ha sviluppato l’idea per superare un problema che aveva come proprietario di un ristorante di sushi molto attivo. Come molte persone che lavorano nel settore, trovava difficile reperire il personale giusto e il turnover dei dipendenti era elevato. Sebbene gestire le persone fosse difficile, trovò anche difficile svolgere tutto il lavoro da solo in alternativa.

Era tra l’incudine e il martello.

Un giorno, dopo una visita a una fabbrica di imbottigliamento di birra Asahi, gli è venuta in mente un’idea. Si chiedeva se un simile sistema di nastri trasportatori utilizzato per spostare le bottiglie potesse essere adattato per risolvere il suo problema.

Sfortunatamente, non è stato così semplice e una serie di problemi hanno afflitto i suoi primi progetti. In primo luogo, Shiraishi-san ha considerato i materiali naturali per il nastro trasportatore, ma ben presto si è reso conto che lavaggi frequenti l’avrebbero fatto marcire e si è spostato sull’idea dell’acciaio inossidabile.

In secondo luogo, ha dovuto capire come e la velocità corretta per spostare i piatti. Troppo in fretta e sarebbero volati di lato. Troppo lenti e avrebbero fatto arrabbiare i clienti impazienti.

Quindi, ha dovuto fare test su test e miglioramenti.

Alla fine, dopo cinque anni di progettazione e sviluppo, il ristorante giapponese ha aperto il suo primo stabilimento di sushi con nastri trasportatori nel 1958.

Il concetto fu un successo strepitoso e Shiraishi-san finì per aprire 250 ristoranti in tutto il Giappone.

Non molto tempo dopo la sua brillante idea si diffuse a livello internazionale.

Quindi se anche tu hai un progetto in mente, ne sei convinto… non mollare!

E se hai bisogno di sostegno nella tua strategia di progetto: Contattaci!

Verremo a trovarti per studiare tutto ciò che ti può servire per far spiccare il tuo progetto.

Su studio24

Che altro puoi leggere

ecommerce
Ecommerce? E’ il momento giusto!
5 modi per far sapere che la tua attività è online! Lo sei?!
Lo storytelling relazionale: cos’è e come farlo bene

Ultimi articoli

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

  • Ecommerce Pagina 1 Studio 24

    VUOI APRIRE UN ECOMMERCE?

RICHIEDI OFFERTA

Compila il form e ci metteremo in contatto con te al più presto!

CHI SIAMO

Siamo uno studio di comunicazione in Ticino dal 2012, formato da professionisti giovani e dinamici.
Forniamo servizi di consulenza, comunicazione, design e sviluppo di siti e applicativi web garantendo ai nostri clienti affidabilità, esperienza ed innovazione.
Ti raggiungiamo ovunque tu sia: nelle città di Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso oppure nei piccoli centri. Sempre a disposizione.

BLOG

  • pexels stein egil liland 3855632 Studio 24

    Lead Magnet: cosa sono e come usarli per attirare i contatti dei tuoi clienti

  • photo of woman showing frustrations on her face 4458420 Studio 24

    Cosa puoi chiedere e cosa no, al tuo social media manager

CONTATTI

T +41 (0) 78 972 26 48
Email: info@24studio.ch

Studio 24 sagl
Via Cantonale 26
CH-6855 Stabio

Apri in Google Maps

  • Studio 24: chi siamo e cosa facciamo come web agency
  • Siti Web Ticino
    • Siti web vetrina
    • Siti web responsive
    • Siti web e-commerce
    • Ottimizzazione Seo in Ticino
  • Servizi di web agency in Ticino
    • Grafica e identity
    • Web Marketing
    • Social Networks
    • Illustrazioni e cartoon
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
  • SOCIAL
Studio 24

© 2020 Studio 24 sagl. Tutti i diritti riservati. Fatto col ♥ in Ticino. Privacy.

TORNA SU